Certamente per una felice riuscita di una festa di pensionamento occorre preparare una torta di pensionamento. Ti illustro di seguito tre torte per il pensionamento e tre ricette che arricchiranno la tavola per il tuo evento.
GLI ARGOMENTI DI QUESTO ARTICOLO
Ho ritenuto importante mettere queste tre torte e non altre perchè a mio parere sono le più amate dagli chef in Italia. Chiaramente se ne potevano mettere altre più facili e con un tempo di preparazione molto minore ma la qualità non sarebbe stata la stessa. Infondo l’obbietivo di questa guida è farti fare una bella figura e non quello di risparmiare tempo. Gli invitati a fine cena dovranno parlare di te come il Carlo Cracco delle torte. 😉
Bene, il primo passo da fare è occuparsi di trovare le materie prime da utilizzare per la torta che hai scelto. Mi raccomando non usare prodotti scadenti. Risparmiare su quello che ti occorre per fare un dolce non ti renderà certamente ricco, ma potrebbe compromettere la riuscita della torta. Non è divertente vedere faccie scontente ad una festa di pensionamento specialmente quando lo chef sei tu, fidati.
TORTA PENSIONAMENTO TIRAMISU’

Tiramisù: uno dei dolci della tradizione e della cultura italiana è il tiramisù. Facile e veloce da preparare, vi consentirà di addolcire e arricchire la vostra tavola di gusto.
Ingredienti
500gr Mascarpone
140gr di zucchero
300gr Biscotti Savoiardi
6pz tuorli d’uovo freschi
3pz cucchiai di Marsala
3pz tazze di caffe espresso lungo
cacao amaro in polvere
Gli ingredienti sopra elencati vanno amalgamati in modo da creare un dolce speciale. Di seguito vi illustro il procedimento:
Iniziate sbattendo i tuorli con lo zucchero fino a quando non diventano chiari e spumosi
- Inserite il Marsala e il mascarpone è sbattete il tutto fino al raggiungimento di una crema omogenea
- Preparate il caffè e fatelo raffreddare
- Inserite il caffè in una ciotola larga e inzuppate uno ad uno i Savoiardi su entrambi i lati senza farli bagnare troppo.
- Mettete i Savoiardi sul fondo di una pirofila, meglio se rettangolare.
- Ricoprite i Savoiardi con uno strato di crema fino al raggiungimento di una forma omogenea
- Mettete la pirofila in frigorifero. Quando è fredda spolverate il dolce con del cacao setacciato e servite la torta. ( quantità di cacao in base ai vosti gusti)
TORTA PENSIONAMENTO PROFITTEROLES

Profitteroles al cioccolato: Un dolce molto classico. Facile da realizzare ma necessità di alcune accortezze. Vanno divisi gli ingredienti per la copertura al cioccolato da quelli per i bignè.
Ingredienti per 35 bignè
230 ml di acqua
4 uova
100gr di burro
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di zucchero
130 gr fi farina 00
270 ml di panna per dolci
Ingredienti per la copertura al cioccolato
50 ml di latte
300 gr di cioccolato fondente
280 gr di panna per dolci
Gli ingredienti sopra elencati vanno amalgamati in base al procedimento che vi elenco:
- Mettere in una pentola sale, acqua e burro. Portate in ebollizione gli ingredienti
- Raggiunta l’ebollizione spegnete il fuoco e mettete lo zucchero e la farina
- Bisogna amalgamare i prodotti e mescolarli fino a quando non si crea un combinato omogeneo.
- Nuovamente il composto va rimesso sul fuoco e mescolate fino a che non si stacchi dalle pareti.
- Fare raffreddare (circa 10 minuti). Poi inserite le uova uno alla volta e mescolate fino a far diventare una pasta pronta per la creazione dei bignè
- Pronto il composto, mettetelo in una teglia da forno con un po’ di carta da forno. Mettete il composto in una tasca da pasticcere e formate delle palline.
- Cuocete a 190 gradi per circa 20 minuti. Sfornate i bignè e fateli raffreddare.
- Montare la panna e collocatela in una tasca da pasticcere
- Prendete la tasca pasticcera e riempite i bignè con la panna. Il bignè è pronto
- Pronti i bignè è il momento di creare la copertura di cioccolato.
- Fate cuocere il latte fino ad ebollizione e poi inserite il cioccolato che deve essere molto tritato. Mescolare il composto fino a creare una glassa omogenea
- Fare raffreddare la copertura
- Una volta fredda la glassa, posatela nei bignè, prendendone uno alla volta, immergeteli con cura nella glassa al cioccolato
- Disponete i bignè ricoperti di cioccolato su un piatto. E decorate con la panna ( le decorazioni con la panna sono a tuo piacimento )
Buon appetito
TORTA PENSIONAMENTO CHEESECAKE ALLE FRAGOLE

Cheesecake alle fragole: è un dolce made in USA. Si può realizzare in diversi modi. Noi proponiamo una torta estiva.
Ingredienti per la massa ( stampo da 24 cm )
250 gr di biscotti secchi
100 gr di burro
50 gr di zucchero da canna
Ingredienti per la crema
130 gr di zucchero a velo
1 scorza di limone
8 fogli di gelatina
200 gr di fragole
500 gr di formaggio fresco spalmabile
Ingredienti per decorare
20 gr di zucchero a velo
Cioccolato fondente a secondo del gradimento
100 gr di fragole
100 ml panna fresca liquida
Gli ingredienti sopra elencato vanno amalgamati fino a creare il dolce da voi desiderato.
- Iniziate nel creare la base. Mettete nel mixer i biscotti secchi e la canna da zucchero e mixateli. Tirateli fuori e metteteli in una ciotola e ponete il burro. Mescolate gli ingredienti
- Prendete una tortiera e ponete carta da forno. Sopra la carta da forno va inserito il burro. Versate la base nella tortiera e fatela divenire un blocco unitario e omogeneo.
- Mettete la base, per un’ora circa, in frigorifero
- Ora creiamo la crema: ponete in acqua fredda i fogli di gelatina, tagliate le fragole e mettetele nel mixer. Frullate le fragole e fatele diventare una salsa
- Prendete 4 cucchiai di salsa alle fragole e scaldatela in un pentolino. Poi inserite nel pentolino i fogli di gelatina ( ben scolati ). Mescolare fino a farli sciogliere poi fate raffreddare il composto
- Prendete la salsa di fragole avanzata e mettete il formaggio spalmabile. Mescolate il tutto con una frusta fino a far diventare il composto una crema rosata e aggiungere a quel punto lo zucchero a velo
- Prendete la massa della cheesecake e spalmate sopra la nuova crema gelatinosa. Livellate il tutto con un cucchiaio e mettete in frigorifero per circa 3 ore.
- Prepariamo la guarnizione: prendiamo le fragole e tagliamole. Tagliate il pezzo di cioccolato con un pela-verdure e fate delle sfoglie fine. Mettete la panna montata in una tasca da pasticcere.
- In conclusione : mettete la cheesecake che era in frigorifero nel piatto che servirete. Disponete le fragole come desiderate e fate dei ciuffi di panna montata ( già inserita nella tasca da pasticcere ). Disponete il cioccolato tagliato fino sopra i ciuffi di panna
Buon appetito